COME PROTEGGERE IL TUO ACCOUNT
Utilizza password uniche
Per il tuo account Epic, utilizza una password diversa rispetto a quella che usi per gli altri account. In tal modo, le password compromesse di altri servizi non saranno utilizzate per accedere al tuo account Epic.
Mantieni le password segrete
Non fidarti dei sistemi condivisi. Se non stai utilizzando il tuo computer, non consentire al dispositivo di ricordare le informazioni del tuo account.
Attivare l'autenticazione a due fattori
L'autenticazione a due fattori (conosciuta anche come 2FA o verifica in due passaggi) aiuta a proteggere il tuo account dagli accessi non autorizzati richiedendoti di inserire un codice aggiuntivo quando effettui l'accesso. Puoi ricevere questo codice via e-mail, SMS o tramite un'app di autenticazione. La 2FA è obbligatoria per diversi prodotti, tra cui il Portale sviluppatori EOS, i tornei di Fortnite e il programma Supporta un creatore. Inoltre, abilitando la 2FA riceverai immediatamente l'emote Boogie Down in Fornite come ringraziamento per aver deciso di proteggere il tuo account.
Come configurare la 2FA sui tuoi account EpicProteggi il tuo indirizzo e-mail
Assicurati che l'indirizzo e-mail associato al tuo account Epic sia protetto da una password complessa e dalla 2FA. Potresti ricevere da Epic comunicazioni importanti quali link per ripristinare la password, notifiche di aggiornamento dell'account e richieste di codici. Non diffondere il contenuto di queste e-mail e assicurati che terzi non autorizzati non possano leggere o modificare le tue e-mail.
Utilizza dei software antivirus
Usa un software antivirus e tienilo sempre aggiornato.
Crea il tuo account
Acquistare, vendere e condividere gli account viola i nostri Termini di servizio e la conseguenza è il blocco dell'account.
Attenzione alle offerte sospette
Non fidarti delle offerte sospette per i prodotti Epic Games che promettono giochi o V-buck gratuiti, soprattutto se ti viene chiesto di fornire i tuoi dati di accesso su siti esterni. Non eseguire mai l'accesso su siti esterni con le tue credenziali Epic. Puoi trovare le nostre offerte autentiche sull'Epic Games Store, sui siti web ufficiali di Epic Games o sui nostri canali social.
Se hai dubbi sull'autenticità di un'offerta, la nostra assistenza giocatori può aiutarti.
IN CHE MODO EPIC PROTEGGE IL TUO ACCOUNT?
Protezione proattiva
Epic protegge proattivamente il tuo account, così da evitarne la compromissione, grazie a diverse tecnologie. Identifichiamo i tentativi di accesso automatizzato e richiediamo la risoluzione di rompicapi CAPTCHA, applichiamo rigorosi limiti di frequenza e blocchiamo richieste di accesso e azioni di gestione dell'account sospette. Impediamo agli utenti di utilizzare credenziali rivelate pubblicamente in seguito a una fuga di dati, nonché l'utilizzo di password comuni o troppo semplici da indovinare. Durante la modifica o l'eliminazione dell'account, richiediamo anche l'accesso all'indirizzo e-mail principale dell'account per impedire trasferimenti non autorizzati, anche se qualcuno dovesse essere a conoscenza della tua password.
Monitoraggio dell'account
Controlliamo automaticamente e continuamente tutti gli account Epic per verificare se vi siano segni di compromissione, nel qual caso richiediamo il ripristino della password. Il nostro team di assistenza può aiutare i giocatori i cui account sono stati compromessi. Inoltre, blocchiamo gli account che sospettiamo siano stati creati esclusivamente a fini di frode e qualsiasi strumento che miri a compromettere la privacy o l'integrità della nostra piattaforma, come gli strumenti per utilizzare i trucchi o creare account falsi.
Monitoraggio delle transazioni
Monitoriamo le transazioni finanziarie e la donazione di oggetti di gioco per evitare condotte fraudolente con strumenti di prevenzione delle frodi proprietari o di terze parti. Gli utenti che hanno commesso truffe tramite gli acquisti vengono bloccati. Collaboriamo con banche e istituti di credito per elaborare le segnalazioni di storno di addebito, truffa e rimborso oltre a intraprendere azioni contro gli account segnalati per attività fraudolente. Nell'ambito di questa attività, impediamo anche che le carte di credito o di debito associate a storni di addebito o contestazioni di pagamento vengano riutilizzate nell'ecosistema di Epic.
Taglie sui bug
Abbiamo adottato un programma di "taglie sui bug" tramite HackerOne che paga dei ricercatori specializzati in sicurezza per trovare bug o exploit sulla piattaforma Epic. In questo modo, ricercatori molto affidabili ci aiutano a migliorare la nostra piattaforma e gli hacker vengono incentivati a segnalare direttamente i bug invece di utilizzarli per lucro. A oggi, abbiamo pagato oltre 3 milioni di dollari statunitensi in taglie.